Sulle tracce del trammino
A partire da stimoli letterari e musicali, andremo sulle tracce del vecchio trammino, cercando di dipanare nel groviglio urbano il suo vecchio tracciato.

A partire da stimoli letterari e musicali, andremo sulle tracce del vecchio trammino, cercando di dipanare nel groviglio urbano il suo vecchio tracciato.
Alla scuola Don Milani di Pisa un incontro di formazione laboratoriale per insegnanti sulla documentazione didattica, a cura di Senofonte Nicolli
Il 30 novembre
ore 9:00 – 17:30
Costo: 20 euro (pagabili con Carta del Docente). Iscrizione MCE obbligatoria (30 euro prima iscrizione annuale comprensiva di abbonamento alla rivista ‘Cooperazione Educativa’; anch’esso pagabile con il bonus docente)
Scarica la locandina con i dettagli
La formazione annuale estiva del Movimento di Cooperazione Educativa, quest’anno, sarà a Chieti.
Trovate tutte le informazioni qui.
In tante e tanti ci siamo già iscritti, sarà come, al solito, un momento di ricarica professionale e di grande piacere personale per tutti.
Quattro giorni per confrontarci, divertirci, rigenerarci insieme a colleghi che da anni lavorano per una scuola profonda e bella.
Interventi
“Interpretare le diversità nella scuola. Principi di base per un approccio
antropologico all’educazione”
Caterina Di Pasquale (Università di Pisa)
“Educare alle differenze: un obiettivo irrinunciabile nella scuola di oggi”
Valentina Guerrini (Università di Firenze)
“Storie di differenze. Interventi nelle scuole di Pisa e dintorni”
Carlotta Monti (Rete Educare alle Differenze)
Presentazione della campagna nazionale 1000 scuole aperte per una società
aperta e distribuzione programma annuale del gruppo MCE di Pisa.
Coordina
Ilaria Sabatini (Movimento di Cooperazione Educativa)
Bellissima esperienza, come tutti gli anni del resto 🙂
Bello ritrovarci lì, con persone già amiche e amici nuovi, bello mescolare provenienze, età, pensieri, idee, profumi diversi.
L’integrazione comincia dai maestri.
Grazie al gruppo di Foligno che ci ha ospitati.
L’anno prossimo… ci vediamo a Chieti!